La storia della pallacanestro ha il vizio di riservare sempre grandi sorprese legate a grandi ritorni, da quello di MJ nel ’95 a quello di Magic nel ’97, fino al 2011, anno che verrà ricordato nella storia di questo sport come l’anno dell’unico vero grande Ritorno, quello di Mattia Domme Maial College Alcatraz “I’m the basketball” Domenichini.

"I'm back" questa è la frase che His Airness Mattia Domenichini ha pronunciato stamane al bar dell’Università a Reggio Emilia, con la bocca impastata di crema pasticcera, dopo aver divorato il bombolone della pausa delle 10e30.
"I’m back" è il ritornello che gli frullava in testa dopo l’ok telefonico di coach Immovilli e il benestare della presidenza, che non ha esitato un secondo ad accettare le richieste del suo procuratore.
Le cifre sono da capogiro, ma il presidente in settimana aveva mostrato un’apertura verso la trattativa, disposto a rivedere il salary cap della franchigia reggiana, pur di avere la stella tra le mura amiche.
Dopo le manifestazioni di affetto della tifoseria dei mesi scorsi, dai post it giallastri con su scritto“San Polo needs you” appiccicati sui muri della macelleria “da Felice”, fino agli ululati dei randagi del canile del Parco Lido che gli hanno dovuto dire addio, assaliti dal dolore, l’ultimo giorno di preparazione atletica a settembre.
“I’m back” sarà il titolo del gazzettino dellaVal d’Enza, in uscita la prossima settimana, con la foto del Pig che stringe la mano del presidente Margini, dopo aver posto la firma su un contratto che segnerà la storia del club pedecollinare.
L’eco mediatico del ritorno del suinide è giunto fino a Patti, in Sicilia, dove Sua Maestà, Yasso, si è lasciato sfuggire un timido sorriso di compiacimento.
Del Maiale non si butta niente, è proprio il caso di dirlo, dal momento che si tratta di un ritorno di fiamma per il pivot dalle mani di velluto, che lascia la breve esperienza di Albinea senza rimpianti.
L’ingaggio dello Spice Boy è, indubbiamente, per il club di via Petrarca, un’astuta operazione commerciale e di merchandising, che richiama l’attenzione dei media e delle televisioni, in particolare di SkySport, a cui Guarino ha già provveduto a vendere i diritti di immagine.
“E’ un onore poter giocare con talenti di questo livello, sarà un’occasione per imparare qualche movimento nuovo” ha commentato Giovanni Cervi, appresa la notizia del suo arrivo, a cui ha fatto eco Daniele Vacondio “pur di avere un giocatore così in squadra, sono disposto anche a tenere le statistiche”.
I tempi tecnici del suo ritorno sul parquet in una gara ufficiale ancora non si sanno, i tifosi sampolesi dovranno pazientare ancora per qualche settimana per apprezzare in riscaldamento il suo 360 carpiato con doppio avvitamento nel canestro da minibasket di fronte agli spalti.
Per il momento un sincero “Grazzzie” e un caloroso Welcome back Maial.